Storia

Questi appunti, destinati a lezioni per le scuole superiori e basati sia su manuali diffusi fino a poco tempo fa o tuttora in uso che su studi specialistici, non hanno alcuna pretesa di compiutezza e sono sottoposti a revisione continua, dovuta tanto a studi successivi alla loro elaborazione originaria che a stimoli provenienti dai loro destinatari. 

Iscriviti alla nostra Fan page

Il test primario della loro efficacia e comprensibilità si verifica, infatti, nel momento della loro "trasmissione": il tentativo di coinvolgere il più possibile le classi nel loro svolgimento ne suscita gli stimoli di approfondimento e la consapevolezza delle criticità, dimostrando che contenuti e nessi concettuali chiari per lo scrivente non sempre lo sono per i suoi "destinatari".

 

Nello spirito del progetto associativo e collaborativo di questo sito, l'utilizzo dei materiali qui condivisi (divisi secondo gli anni di corso) è libero; possono servirsene sia le Colleghe e i Colleghi che le Studentesse e gli Studenti, con l'unica "raccomandazione" di considerarli solo come punto di partenza, ché la perfettibilità continua ed individualizzata ne è il presupposto.

 

Di conseguenza, ogni invito alla correzione ed alla problematizzazione sarà il benvenuto.

 

Sezione in continuo aggiornamento

 

 

 

 

 

  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37