Questi appunti, destinati a lezioni per le scuole superiori e basati sia su manuali diffusi fino a poco tempo fa o tuttora in uso che su studi specialistici, non hanno alcuna pretesa di compiutezza e sono sottoposti a revisione continua, dovuta tanto a studi successivi alla loro elaborazione originaria che a stimoli provenienti dai loro destinatari.
Iscriviti alla nostra Fan page
Il test primario della loro efficacia e comprensibilità si verifica, infatti, nel momento della loro "trasmissione": il tentativo di coinvolgere il più possibile le classi nel loro svolgimento ne suscita gli stimoli di approfondimento e la consapevolezza delle criticità, dimostrando che contenuti e nessi concettuali chiari per lo scrivente non sempre lo sono per i suoi "destinatari".
Nello spirito del progetto associativo e collaborativo di questo sito, l'utilizzo dei materiali qui condivisi (divisi secondo gli anni di corso) è libero; possono servirsene sia le Colleghe e i Colleghi che le Studentesse e gli Studenti, con l'unica "raccomandazione" di considerarli solo come punto di partenza, ché la perfettibilità continua ed individualizzata ne è il presupposto.
Di conseguenza, ogni invito alla correzione ed alla problematizzazione sarà il benvenuto.
Sezione in continuo aggiornamento
Filosofia I
L'impostazione milesia dei problemi fondamentali della filosofia
Eraclito: gnoseologia ed ontologia
Parmenide e Zenone: l'impossibilità di una conoscenza assoluta del mondo empirico
Empedocle: le radici del mondo e le forze che le governano
Anassagora: pluralismo materiale e progetto razionale del mondo
L'atomismo: un'anticipazione della filosofia scientifica moderna
La sofistica e Protagora: svolta umanistica della filosofia e vie d'uscita dal relativismo
Gorgia: retorica e scelta come via d'uscita pragmatica dal nichilismo
Nascita della filosofia politica: rivendicazioni "liberali" e critica delle "ideologie"
Socrate: la ridefinizione della verità come precondizione della politica giusta
Platone: antidemocrazia e fondazione "scientifica" dello Stato giusto
Aristotele: principi fondamentali della realtà e sua configurazione sensibile
Lo stoicismo (versione per programmazioni personalizzate)
Filosofia II
La Patristica e Sant'Agostino: nascita e perfezionamento della filosofia cristiana
Razionalismo teologico, filosofia politica e teoria della guerra giusta in Tommaso d'Aquino
L'empirismo di Guglielmo di Ockham: dissoluzione della scolastica e anticipazione di epistemologia, fisica ed etica moderne
L'umanesimo: ideale "borghese" dell'autoaffermazione intramondana dell'uomo
Giordano Bruno: culmine anticristiano dell'umanesimo
Bernardino Telesio: impostazione dei due momenti fondamentali della rivoluzione scientifica
Francis Bacon: la consapevolezza dei limiti della ragione come condizione del dominio della natura
Cartesio: metodologia e fondazione di una conoscenza aprioristica?
Galilei: principi e conclusioni (provvisorie) di una scienza nuova
Lo studio scientifico del comportamento umano come condizione dell'ordinamento politico ottimale: Hobbes
L'antidogmatismo moderato di John Locke: empirismo e liberalismo
Berkeley: empirismo e monismo immaterialista
L'antirazionalismo moderato di David Hume
Condizioni di possibilità e limiti della conoscenza scientifica: la "Critica della ragione pura" di Kant
Filosofia III
Introduzione a Fichte (per programmazioni personalizzate)
Introduzione ad Hegel (per programmazioni personalizzate)
"Destra" e "Sinistra" hegeliana. Feuerbach (per programmazioni personalizzate)
Il positivismo di Auguste Comte: teoria della scienza e sua finalità politica
Karl Marx: progettualità politica radicale e potenzialità ermeneutica della scienza economica
L' "esistenzialismo laico" di Arthur Schopenhauer
Sigmund Freud: l'apertura psicoterapeutica di una consapevolezza scomoda
Impossibilità del sapere assoluto: epistemologia fallibilista e critica della politica rivoluzionaria in Popper
Søren Kierkegaard: l'esistenzialismo religioso come alternativa alla spiegazione scientifica del mondo
Friedrich Nietzsche, ovvero il progetto di un'umanità all'altezza di sé stessa
Introduzione a Bergson (per programmazioni personalizzate)
Martin Heidegger: l'autenticità come precondizione della libertà del rapporto con la tecnica
Carl Schmitt: dalla critica del liberalismo giuridico al decisionismo politico