Seconda guerra mondiale

 

La tolleranza di Francia ed Inghilterra nei confronti dell'atteggiamento della Germania venne meno quando Hitler manifestò l'intenzione di impossessarsi del territorio polacco di Danzica, che spezzava il paese in due.

Iscriviti alla nostra Fan page

Per non combattere su due fronti, Hitler strinse un patto di "non aggressione" con l'Unione Sovietica (URSS) di Stalin, in base al quale essa avrebbe continuato a rifornire la Germania di petrolio, grano ed acciaio, prevedendo inoltre la comune spartizione della Polonia e degli Stati baltici (Lituania, Estonia e Lettonia).

Inghilterra e Francia si allearono con la Polonia, e quando la Germania la invase (1º settembre 1939), usando la tattica della "guerra lampo", le dichiararono guerra; nonostante questo, anche l'URSS partecipò all'aggressione del paese, rivolgendosi poi contro la Finlandia, a cui riuscì però a strappare solo pochi territori...

 

 

Per la lezione completa in PDF: La Seconda guerra mondiale (obiettivi minimi)

Per qualsiasi dubbio, suggerimento, proposta scrivete a:  viniciodintino@professionistiscuola.it

 

Guarda anche le altre lezioni o vai all'indice: 

  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37