Varie
- Dettagli
- Scritto da Valeria Famà
- Categoria: Varie
- Visite: 2122
Sono passati 3 anni ma forse non basterà una vita per dimenticare le 12 interminabili ore occorse ai vigili del fuoco per spegnere l'incendio di Città della Scienza...
Le immagini del terribile rogo di natura dolosa, che giunsero quella notte dallo Science Centre di Napoli resteranno indelebili negli occhi di chi vi assistito, anche se solo tramite schermo .
Professionisti Scuola un'associazione fatta da docenti per i docenti che ha le sue radici proprio a Napoli, visse allora come oggi con particolare cordoglio e rabbia questo tragico e buio evento, perchè quella notte in quei padiglioni bruciava "la scienza" e quella che era la sua bellissima "città" nella nostra Città.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 6369
Pubblicata la Circolare Ministeriale sulla formazione delle commissioni per gli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado 2015/16.
Personale che ha l’obbligo di presentare la scheda di partecipazione come commissario esterno (Modello ES-1)
Sono obbligati alla presentazione della scheda di partecipazione come commissario esterno:
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Varie
- Visite: 5050
Il Convegno Officina Scuola si avvicina!
Si terrà il 21 e 22 Marzo ad Angri (Sa) . Il Comune di Angri in partnership con il Liceo La Mura, insieme al docente Alfonso D'Ambrosio, sono gli organizzatori .
Maggiori informazioni sono disponibili al sito officinascuola, dove è possibile anche prenotare gratuitamente i biglietti gratuiti delle decine di workshop, rivolti a docenti e studenti.
Per qualsiasi informazione chiamare l'help desk al 3480613075 (Ilaria).
Al Convegno sarà presente anche un exibit di Professionisti Scuola e noi di PSN abbiamo incontrato uno dei relatori: Luca Scalzullo, al quale abbiamo posto 4 domande.
Iniziamo!
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Varie
- Visite: 3617
Buongiorno,
iniziamo il tour che ci porterà all’evento Officina Scuola, che si terrà ad Angri (Sa) il 21 ed il 22 marzo (per tutte le info e per prenotare i workshop gratuiti visitare www.officinascuola.net).
Oggi incontriamo una delle relatrici del convegno: Alessandra Graziosi, Ceo di iOsmosi.
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Varie
- Visite: 16227
In un momento storico nel quale, dopo un iter iniziato più di un anno fa e che sembra aver superato la sua fase più complicata, ci si avvia alla riforma della Costituzione Italiana pur mancando ancora diversi passaggi e che dovrà essere sottoposta a referendum confermativo a metà del prossimo ottobre, riteniamo un utile spunto pubblicare il progetto di potenziamento di cittadinanza e costituzione classi IV- V, “I volti della costituzione”- STORIA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA inviatoci in redazione dalla prof.ssa Maria Sapio e realizzato presso il Liceo "R. Cartesio" di Giugliano (NA) in 15 incontri in compresenza con le seguenti discipline: italiano, ed. fisica, storia, filosofia ed avranno durata di due ore settimanali per classe.
Di seguito il progetto estratto dal documento inviatoci e scaricabile da qui.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 3146
Il Ministro Stefania Giannini in un video ha annunciato alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2016
Greco al Liceo Classico,
Matematica allo Scientifico,
Discipline turistiche e aziendali negli Istituti tecnici per il Turismo,
Tecnica di produzione e di organizzazione negli Istituti professionali di indirizzo Produzioni industriali e artigianali,
Tecniche della danza al Liceo coreutico,
Teoria, analisi e composizione al Liceo Musicale.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 2008
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato uno stanziamento di 15,6 milioni di euro annui per il prossimo triennio che consentirà ai giovani di abbonarsi gratuitamente ai mezzi pubblici per recarsi a scuola o all'università.
Gli abbonamenti saranno disponibili a partire dal prossimo anno scolastico per gli studenti fino a 26, per ottenere l'abbonamento gratuito sarà sufficiente presentare presso gli sportelli del consorzio UnicoCampania:
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Varie
- Visite: 26507
Stanno giungendo in redazione numerosissime testimonianze di docenti che convocati per la loro classe di concorso si sono ritrovati ad essere "obbligati" a scegliere sede su una scuola di ordine differente anche non avendo titolo per poter insegnare su tale grado. Va infatti detto che si può utilizzare docente su altra cdc solo se ha titolo oppure soltanto per musica, inglese ed educazione fisica alla primaria secondo il comma 20 della legge 107. Proprio su tale questione pubblichiamo una lettera-post inviata in redazione da una docente assunta su II grado a cui si voleva imporre la "scelta" su I grado e che solo grazie alla sua tenacia e all'aver chiamato le forze dell'ordine, dopo aver fatto appello inutilmente alle organizzazioni sindacali presenti, è riuscita ad evitare l'imposizione della sede prospettata dall'Ufficio Scolastico. Questa la testimonianza della docente pubblicata anche in un lungo post sulla sua bacheca:
"Eccomi amici miei...a mantenere quella promessa! Innanzitutto vi chiedo scusa per avervi fatto attendere così tanto ma dovevo prendere servizio nella tanto agognata scuola, e dovevo un tantino, giusto un tantino, divulgare il malaffare.
Vi ringrazio della pazienza che mi avete accordato e credo di potervi raccontare, a breve,una storia per cui è valsa la pena attendere.