Varie

firma

Confermata anche in Gazzetta Ufficiale la data del 10 novembre per l’attesissima FASE C del piano straordinario di immissioni in ruolo.

Le proposte di assunzione verranno effettuate alle ore 16:00 di martedì sul portale Istanze Online. Arriverà inoltre una e.mail di conferma sulla propria posta elettronica.

Nella propria pagina di Istanze Online comparirà la funzione per accettare la nomina, ma ricordiamo che in fase B, per problemi tecnici, molti hanno visualizzato tale funzione solo il giorno successivo. L'accettazione potrà essere fatta solo mediante questa funzione.

I docenti potranno accettare la proposta entro le 15:59 del 20 novembre. Dopo tale momento la proposta di assunzione risulterà non accettata e i docenti verranno definitivamente espunti da dalle graduatorie di merito e ad esaurimento in cui sono iscritti

Ricordiamo che nella proposta di assunzione sarà riportato il tipo di posto, quindi la classe di concorso o il posto di sostegno, e la provincia assegnata.

logo esselibri simone

L'associazione Professionisti Scuola Network annuncia di aver siglato un accordo di partnership con Il GRUPPO EDITORIALE SIMONE, la più grande realtà editoriale del centro-sud Italia, che con una esperienza di oltre 40 anni nel campo dell’editoria giuridico-professionale, universitaria e per concorsi, scuola, ha acquisito una posizione di assoluto rilievo anche a livello nazionale.

Il gruppo Simone ha dedicato un intero store all'associazione disponibile sul sito di PSN e dal quale sarà possibile effettuare acquisti da un catalogo che comprende più di 1000 volumi e prodotti software.

Lo store è aperto a tutti, ma in particolare ai soci dell'associazione PSN sarà riservato un ulteriore sconto del 20% su tutto il catalogo, subito applicato inserendo in fase di conclusione dell'ordine il proprio codice sconto soci PSN. Il codice sconto riservato ai soci non avrà limiti di acquisti e potrà essere utilizzato anche per più ordini fino alla scadenza dell'iscrizione all'associazione. Per coloro che sono già soci di PSN basterà richiedere il proprio codice sconto indicando il numero di tessera a contatti@professionistiscuola.it. Al rinnovo della tessera e per i nuovi associati verrà rilasciato un nuovo codice sconto da poter utilizzare per l'intero anno.

La FLC CGIL chiede trasparenza e chiarezza dei criteri con cui vengono effettuate le operazioni inerenti le stabilizzazioni previste dal piano straordinario di assunzioni. A fronte delle segnalazioni da parte dei docenti aspiranti al ruolo che continuano a lamentare la scarsa chiarezza e l’incomprensione per come vengano assegnati i posti nelle diverse province, il Miur ancora non ha fornito spiegazioni sufficienti a placare le legittime proteste.

In considerazione di ciò, viste anche le precedenti richieste di chiarimenti inevase, la FLC CGIL ha ritenuto di notificare una formale diffida legale al MIUR perché renda pubblici i criteri adottati per lo svolgimento delle varie fasi relative al piano assunzionale di cui al DDG del 17.07.2015.

GI Napoli

Il CSA di Napoli con protocollo n.5303 ha pubblicato la comunicazione alle scuole delle GAE esaurite e delle GAE per le quali sono esaurite le disponibilità. Pertanto per le CDC in elenco le scuole sono tenute a convocare da GI e stipulare per I e II fascia contratti fino al termine naturale. Per le convocazioni da III fascia bisogna aspettare la pubblicazione delle GI definitive che avverrà probabilmente a breve.

Sul portale istanze online, infatti è già visibile la propria posizione in graduatoria di II fascia, anche per gli aspiranti che hanno conseguito il titolo entro il 31/07/2015 o che hanno effettuato il passaggio da III a II fascia. E’, dunque, possibile che a breve verrà anche pubblicato l’avviso ufficiale del CSA.

Piano straordinario fase C

Il Miur, nell'incontro con le OO.SS., ha confermato le anticipazioni che circolavano sulla formulazione delle proposte di nomina in ruolo per la fase C per il giorno 10 novembre con scadenza per l'accettazione entro il 20 novembre. Confermata la possibilità di restare su incarico di supplenza se entro il 20 novembre si è stipulato contratto  a tempo determinato (annuale (31/8) o fino al termine delle attività didattiche (30/06). Di seguito riportiamo il resoconto della flc:

"l Ministero, ci ha formalmente comunicato che le proposte di nomina in ruolo per la fase c) del piano straordinario di assunzioni saranno effettuate, per posta elettronica (all'indirizzo indicato nella domanda), il giorno 10 novembre alle 16,00.

Nel corso dell'incontro abbiamo ribadito la nostra richiesta di totale trasparenza delle procedure e di pubblicazione delle graduatorie degli aspiranti in modo da garantire la possibilità di controllo delle assegnazioni. In considerazione che si tratta di un atto dovuto, in assenza di risposte concrete procederemo con una formale diffida e con eventuali altre azioni di tutela dei lavoratori.

Si avvicina la scadenza per la fase C, prevista a partire dalla seconda settimana di novembre, ma nessuna indicazione operativa specifica è stata ancora pubblicata dal MIUR circa le modalità di attribuzione dell’incarico a tempo indeterminato in fase C. In merito, va detto che le uniche informazioni disponibili ad oggi sono soltanto quelle indicate nelle faq 14 e 22 pubblicate in estate.

Pertanto l’algoritmo che verrà utilizzato in fase C sarà probabilmente simile a quello impiegato in fase B, con una differenza fondamentale: sarà data la priorità alla prima provincia espressa nella domanda di assunzione per il piano straordinario di immissioni in ruolo.

Secondo la faq 22, infatti, “Solo se nella prima provincia non sarà possibile trovare posto, perché tutti i posti risulteranno occupati da altri soggetti con maggior punteggio che hanno scelto quella provincia come prima, allora capiterà che la proposta di incarico a tempo indeterminato sarà effettuata per una provincia diversa”.

 

faseCAncora una volta il Miur anticipa tutti i tempi previsti per il piano straordinario delle immissioni in ruolo. Nonostante le insistenti voci secondo le quali la fase C si sarebbe espletata solo in seguito all'assegnazione dei posti alle singole istituzioni scolastiche e quindi dopo il 22 novembre, il Miur comunica oggi che le proposte di nomina in ruolo saranno disponibili già nella seconda settimana di novembre. Riportiamo di seguito l'avviso pubblicato sul sito del MIUR.

neoimmessi

Il Miur ha emantato il D.M. n.850 del 27/10/2015 con cui ha finalmente fornito indicazione in merito alle attività formative e ai criteri per la valutazione del personale docente ed educativo in periodo di formazione e di prova col quale ha chiarito in modo inequivocabile la possibilità di effettuare l'anno di prova e la formazione per i neoimmessi in ruolo con nomina giuridica che non hanno dunque preso servizio presso la provincia assegnata con la fase B (e quindi anche per chi sarà nella stessa situazione in fase C) .

In caso di valutazione negativa del periodo di formazione e di prova, il personale docente effettua un secondo periodo di formazione e di prova, non rinnovabile.

Ferma restando la partecipazione del docente alle attività formative previste dall’istituzione scolastica ai sensi dell’articolo 1, comma 124 della Legge, le attività formative previste per il periodo di prova, finalizzate a consolidare le competenze previste dal profilo docente e gli standard professionali richiesti, sono organizzate in 4 fasi per una durata complessiva di 50 ore: