Varie
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Varie
- Visite: 8357
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviatoci in redazione sulla manifestazione del 12 luglio a Piazza Montecitorio:
"Il 12 luglio saremo in Piazza Montecitorio perché vogliamo il rientro di tutti i docenti che la Buona Scuola ha dirottato e sparpagliato sul territorio nazionale. Un disagio e un'emergenza soprattutto del Sud. È arrivato il momento che la politica si faccia carico di un problema che interessa non solo gli insegnanti del Mezzogiorno e la scuola, ma tutto il paese. Non si svuota il Sud! Per questo vi aspettiamo, insieme faremo sentire la nostra voce. Non vogliamo più divisioni tra docenti, la nostra lotta è la lotta di tutti, nessuno escluso. Vogliamo che il 12 sia l'inizio di un cammino da condurre tutti insieme perché si torni ad avere nella scuola pubblica pari dignità e uguaglianza tra i docenti che non potranno più realizzarsi fino a che le ingiustizie subite non verranno sanate. Di seguito in sintesi i motivi della manifestazione condivisi tra i comitati e i gruppi spontanei nati a seguito della L. 107.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 9828
Con l’Avviso pubblico lanciato dal Miur lo scorso febbraio nell’ambito del PON -“Per la Scuola Competenze e ambienti per l’apprendimento”- arrivano nelle scuole i fondi che consentiranno alle istituzioni scolastiche con sezioni ad indirizzo musicale, coreutico e sportivo di migliorare il livello di attrezzature e strumentazioni a disposizione degli studenti per poter combinare maggiormente teoria e pratica.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 3900
Da Bruxelles il recentissimo studio condotto dall'OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico,“Come si sono evoluti gli stipendi degli insegnanti e come si relazionano con quelli dei docenti universitari?”, non lascia margini di errori: purtroppo (e lo sapevamo già), i dati mostrano non solo che "il nostro Paese ha il “corpo insegnante più anziano rispetto a tutti i Paesi dell’Ocse”,ma che siamo i più poveri e mal pagati rispetto ai nostri colleghi che vivono in Europa e nel resto del Mondo.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 8330
Si sta delineando definitivamente il decreto vaccini su cui il Governo aveva posto la fiducia e che proprio la scorsa notte ha ricevuto parere favorevole dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 9980
I sindacati Fgu/Snadir - Cisl Scuola- Snals Confsal e Gilda Unams, scendono all'attacco in difesa dei docenti di religione cattolica, inviando una richiesta di incontro urgente alla Ministra Valeria Fedeli, per risolvere numerose problematiche derivate dall'applicazione della legge 107/2015.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 26202
Attenzione massima per l'accesso ad istanze on line: il MIUR, ha infatti pubblicato un avviso con cui specifica che le utenze per le quali non è stato effettuato più alcun accesso dal primo marzo 2015, saranno disabilitate il prossimo 12 luglio 2017.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 16563
Cambio di programma nella questione “vaccini obbligatori”: la notte scorsa sono stati infatti approvati dalla Commissione Sanità del Senato alcuni emendamenti che vanno a ridurre a 10 le vaccinazioni obbligatorie e a 4 quelle che vengono "consigliate attivamente"; in più sanzioni ridotte per i genitori che non vaccinano i figli con multe che scendono da 7.500 a 3.500 euro, con il minimo fissato a 500 euro.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 2886
Si è svolto ieri l'incontro tra OO.SS e delegazione del MAECI (presieduta dal Cons. leg. Roberto Nocella, Capo ufficio V della DGSP), in cui si è discusso sulle nuove disposizioni in merito ai congedi ed alle ferie del personale scolastico all'estero,