Varie
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 1698
"Paolo, Emanuela, Agostino, Vincenzo, Walter e Claudio.
Oggi sono a Palermo, in via D'Amelio, con le studentesse e gli studenti per ricordare Borsellino, la sua scorta e tutte le donne e uomini uccisi dalla mafia. Le scuole sono presidio di legalità. È dalla scuola che dobbiamo partire per costruire un futuro libero dalle mafie".
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 1894
La sicurezza e l’accessibilità delle nostre scuole sono funzionali all’apprendimento delle nuove generazioni. La scuola è per le nostre ragazze e i nostri ragazzi una seconda casa. Questo non dobbiamo mai dimenticarlo”.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 2567
Il MIUR è coinvolto in un gruppo di lavoro dell'Osservatorio nazionale sulla violenza contro le donne, con lo scopo di produrre un nuovo Piano nazionale antiviolenza.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 10007
Avevamo già raccontato, in un precedente articolo, del confronto fra la ministra Valeria Fedeli ed il segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli, avvenuto lo scorso 12 luglio durante il Convegno nazionale della FLC CGIL “Docenza scolastica e contratto”: al centro dell’incontro la funzione e la professionalità del docente.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 3433
Si è appena concluso l'ultimo dei tavoli tecnici in programma tra Miur e OO.SS in merito al rinnovo del contratto nazionale di lavoro.
Il Ministero ha ribadito “l’assistenza” e la presenza dell’amministrazione in tutte le fasi della trattativa all’Aran che fisserà i tavoli nell’ultima settimana di luglio-primi di agosto, mentre il tavolo relativo alla dirigenza scolastica verrà aperto in un momento successivo.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 5835
Si è svolto ieri, nella sede della CGIL a Roma,il Convegno “Contratto e Professione docente” promosso dal sindacato, che ha visto riunirsi per un confronto proficuo studiosi e contrattualisti, lavoratori della scuola, associazioni di categoria. Tra i presenti: Susanna Camusso, Francesco Sinopoli, il Prof. Massimo Baldacci dell'Università di Urbino, il Prof. Pietro Lucisano dell'Università di Roma la Sapienza, il Prof. Mario Ricciardi dell'Università di Bologna e la Ministra Valeria Fedeli.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 3927
Ancora nulla di fatto sulla "questione vaccini" in quanto al momento del voto, è mancato il numero legale. L'Assemblea proseguirà quindi l'iter il prossimo 18 luglio, alle 16:30 con l'esame del provvedimento di conversione in legge del decreto-legge sulla prevenzione vaccinale (ddl n. 2856).
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 8889
Per ora nessun obbligo di vaccino per noi docenti: la Commissione Bilancio del Senato ha infatti respinto gli emendamenti per “mancanza di copertura”, in quanto la misura avrebbe comportato nuovi costi. Stessa motivazione anche per l'emendamento che prevede la possibilità di somministrare le vaccinazioni in farmacia.