Varie

valeria fedeli

La Ministra Valeria Fedeli, nel corso della conferenza stampa in programma oggi a Viale Trastevere, ha illustrato le principali novità  per il prossimo anno scolastico.

Mirma protocollo miur - SantìEgidio

 La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ed il Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo - presso il Salone dei Ministri del Miur- hanno rinnovato un importante protocollo di intesa (della durata di tre anni) che tra gli innumerevoli obiettivi si pone quello di

 

(Foto: sito MIUR)

RAV

Il Miur, con nota prot. 7697 del 28-06-2017, annuncia la proroga relativa alla chiusura della piattaforma per l’aggiornamento del Rapporto di autovalutazione (RAV) al 10 luglio 2017.

Questo per venire incontro alle esigenze espresse dalle Istituzioni scolastiche e dalle Organizzazioni sindacali, considerato che in questo periodo i Dirigenti scolastici sono alle prese con numerosi adempimenti.

banchi scuola

E' stato pubblicato sul sito del MIUR, l'avviso sulle graduatorie regionali provvisorie relative ai progetti pervenuti in merito all’Avviso “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche” (nota 16 settembre 2016 n. 10862).

La cifra che il PON ha destinato all'avviso è di 240 milioni di euro.

Palazzo Regione Campania

Finalmente si torna a parlare di politica industriale e di sostegno alle filiere di eccellenza. Il Piano Nazionale Industria 4.0 del MISE, così come la nostra Legge Regionale Manifattura Campania: Industria 4.0, e il Piano Nazionale per la Scuola Digitale del MIUR, segnano un passaggio importante, in quanto, per la prima volta si sostiene in modo inequivocabile che, nell’epoca attuale, non può esserci sviluppo senza competenze adeguate.

accesso programmatoFirmati i  decreti che definiscono i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato a livello nazionale per l’anno accademico 2017/2018: Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie, Medicina in lingua inglese e Scienze della Formazione Primaria. In allegato ai decreti, che sono pubblicati sul sito del Miur, anche la programmazione provvisoria dei  posti disponibili quest'anno. I candidati che intendo partecipare alle prove di accesso per Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina Veterinaria, Architettura, Professioni sanitarie, Medicina in lingua inglese potranno iscriversi alle prove dal 3 al 25 luglio esclusivamente on line sul portale:

MIUR

E' proseguito questa mattina il secondo incontro del tavolo tematico sull’atto di indirizzo “Istruzione e Ricerca” parte scuola, dopo il confronto svoltosi una settimana fa, in cui la Dott.ssa Rosa De Pasquale, Capo di Dipartimento, ha illustrato i principali contenuti ai quali l’amministrazione intende fare riferimento per la messa a punto dell’atto di indirizzo,ovvero:

La toccante lettera apparsa sul Giornale di Brescia di qualche giorno fa, in cui una madre riflette sull'insuccesso scolastico del proprio figlio.
Come docenti abituati ad una generazione di genitori che giustificano di continuo gli errori dei Ns studenti, questo scritto ci ha molto colpito e ve ne consigliamo la lettura.pagella avviso genitori dei sogni impossibile lavagna


Figlio mio, stamattina mi ha chiamato la scuola per dirmi che non ce l’hai fatta. Dovrai ripetere l’anno. Il tuo professore era afflitto, mai quanto me che ho dovuto sentire le sue parole...