Varie
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Varie
- Visite: 8860
Insegnare è la tua missione ?
Pensi di riuscire ad ottenere il rispetto delle regole e la disciplina all'interno della tua classe ? Se credi di essere un docente o un dirigente scolastico autorevole allora Magnolia ti sta cercando !
La società di produzione di programmi e format televisivi, quali ad esempio Pechino Express e l'Isola dei Famosi (solo per citarne alcuni), è alla ricerca di presidi di scuola secondaria di primo e secondo grado, e insegnanti di matematica, scienze, storia, geografia e francese.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 3693
E' da oltre due mesi che il Miur e il Ministero della Sanità stanno lavorando sul tema dell'obbligatorietà dei vaccini a scuola, (obbligatorietà, ricordiamo, che non esiste più dal 1999), insistendo sul concetto che sia il diritto alla salute sia il diritto all'istruzione debbano essere entrambi garantiti.
Lo scorso 7 febbraio si è svolto un incontro tra la Ministra della Salute Beatrice Lorenzin e la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli che durante l'occasione ha sottolineato il suo pensiero a favore della tutela di bambine e bambini, e quindi per l'obbligatorietà delle vaccinazioni, specificando che si deve trovare il modo per garantire al contempo anche il diritto costituzionale all'istruzione.
Da poche ore circola la notizia che Lorenzin avrebbe pronto un testo di legge (in allegato) che prevede l'obbligatorietà delle vaccinazioni come requisito per l'accesso alla scuola dell'obbligo.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 3634
Nella cornice di Cesenatico si sono concluse la scorsa domenica, con la premiazione dei campioni, le olimpiadi di matematica che quest'anno hanno visto la partecipazione di 1200 studenti- provenienti da tutta Italia- sfidatisi per due giorni consecutivi a colpi di formule, espressioni algebriche, calcoli aritmetici, capacità di problem solving e creatività.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 1784
“Ragazze, ragazzi, denunciate sempre, non abbiate paura, non siete sole, non siete soli”. Questo l’appello comune rivolto dalle istituzioni ai giovani presenti questa mattina al Teatro Eliseo dove è stato siglato il Protocollo di intesa, in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.
- Dettagli
- Scritto da Redazione PSN
- Categoria: Varie
- Visite: 4342
Il Miur comunica l’ammontare delle risorse finanziarie a disposizione per l’anno scolastico 2016-2017 per le scuole collocate nelle aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica. Le istituzioni scolastiche interessate possono collegarsi al portale www.areearischio.it per l’inserimento dei progetti.
Le risorse finanziarie a disposizione per l’anno scolastico 2016-2017 per le scuole collocate nelle aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e contro la dispersione scolastica sono determinate nella somma complessiva pari a € 23.870.000,00 (lordo stato), ripartita tra le Regioni secondo il prospetto allegato alla nota 28 aprile 2017 prot. n. 2229.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 4316
A poco più di un mese dalla Maturità, come di consueto, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha firmato oggi l’annuale Ordinanza in cui sono contenute le date e le indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni, le candidate e i candidati.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 4977
Si è svolto ieri mattina nella Sala della Regina presso la Camera dei Deputati in Roma, l’incontro “#Bastabufale. Impegni concreti” promosso dalla Presidente della Camera Laura Boldrini e Valeria Fedeli, per condividere proposte concrete per contrastare le fake news della scuola, dell’impresa, dell’informazione e dei social network.
- Dettagli
- Scritto da Manuela Aragona
- Categoria: Varie
- Visite: 4975
Promuovere nelle nostre scuole la conoscenza, la tutela e il valore del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico come bene comune e volano per uno sviluppo democratico del Paese. E' questo l'obiettivo dell'ultimo bando PON, pubblicato oggi, del valore di 80 milioni.