Varie

E' stato pubblicato il terzo dei 10 bandi PONper una scuola più aperta, inclusiva e innovativa” lanciati dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli lo scorso gennaio. 

Ogni scuola potrà ricevere fino a 25mila euro che consentiranno agli istituti beneficiari di attivare fino a 140 ore in più all’anno di ‘educazione digitale’.

istanzeDa qualche giorno nei vari social frequentati dai docenti si è scatenato una sorta di allarme generale che riguarda il portale ISTANZE ONLINE. Cosa è successo? Nulla di grave in verità: come già sapevamo (ne parlammo in questo articolo) di recente il MIUR ha rinnovato il look del sito che rappresenta per i docenti il principale veicolo di comunicazione. E forse si sono accorti che fin troppi insegnanti da molto tempo non rinnovavano la password di accesso.

Istanze On Line ha cambiato veste grafica ed anche alcune procedure di accesso e di gestione: il MIUR, infatti, con la  nota 3908/16 aveva già comunicato dallo scorso dicembre che sarebbe stato fatto un aggiornamento dell’applicazione.Di seguito qualche informazione utile.

senato

E' stato approvato dal Governo ieri - 28 febbraio- l’ordine del giorno su richiesta della senatrice Francesca Puglisi, responsabile Scuola Pd, riguardante i seguenti punti: il consolidamento, avviato con la legge di bilancio 2017, dell'organico dio fatto nell'organico dell'autonomia delle scuole che comprenda anche i posti di sostegno;  monitorare e censire le graduatorie ad esaurimento e di merito per determinare il fabbisogno di insegnanti, armonizzando le esigenze della fase transitoria con tempistiche e modalità del nuovo sistema di reclutamento;

Ni una menos è la sfida lanciata dalle donne argentine in tutto il mondo, per chiamare alla lotta e allo sciopero globale contro la violenza maschile sulle donne. Riteniamo importante che nel nostro Paese alla generale mobilitazione contro la violenza si affianchi la rivendicazione di un’effettiva parità di genere– scrive in un comunicato la Flc Cgil scuola-in un momento in cui l’attacco ai diritti del lavoro e di cittadinanza vede soccombere soprattutto le donne sul piano del salario e del ruolo sociale.

Valeri a TorinoDurante l'incontro “Scuola e lavoro parlano la stessa lingua ?”, svoltosi lo scorso 24 febbraio in occasione dei 60 anni della Saa, la scuola di amministrazione aziendale dell'Università di Torino, la Ministra Valeria Fedeli, è intervenuta parlando di numerosi argomenti che riguardano il mondo dell'università e della scuola.
In particolar modo sull'alternanza scuola-lavoro la Fedeli si è così espressa: "
gli analistisottolineano gli anacronismi dei sistemi d'istruzione occidentale.La scuola è ossificata, rimasta ferma mentre il resto del mondo andava avanti.

ferdinando imposimato

Ferdinando Imposimato, magistrato, politico, avvocato italiano, nonché presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione,ospite dei lavori della “Costituente delle idee” indetta da “Possibile” di Pippo Civati, presso lo spazio “Roma Eventi”, si è così espresso in merito alla giornata dedicata a “La scuola della Repubblica.Collaborazioni e risorse per guardare al futuro”.

slideshow formazione adulti

E' stato pubblicato il secondo bando PON che mira a favorire il rientro nel sistema di istruzione ed il completamento degli studi da parte delle giovani e dei giovani adulti.

Questo bando vuole contribuire a far ottenere a molte e molti giovani adulti un titolo di studio e consentirà loro di avviarsi verso il mondo del lavoro anche attraverso percorsi di alternanza e orientamento, certificazione o aggiornamento delle competenze professionali.