mappeAbbiamo introdotto, a proposito del latino, la prima declinazione, ossia il primo argomento che generalmente viene studiato.
Oggi introduciamo la SECONDA DECLINAZIONE, la quale si divide in tre principali modelli: i maschili in -us, i maschili in-er e infine i neutri in -um.

Iscriviti alla nostra Fan page

Per non fare troppa confusione, ci limiteremo ora a vedere il primo dei modelli sopra citati: i maschili in -us.

Esattamente come la prima declinazione, anche la seconda è "fissa", ovvero le desinenze che indicano i casi sono le stesse per tutte le parole che rientrano in tale declinazione.

Una mappa didattica, come quella che segue, è particolarmente indicata per gli alunni dsa che faticano con lo studio mnemonico e presenta la declinazione corredata dalla traduzione in base ai casi!

Clicca sulle mappe per vederle a pieno schermo

LA SECONDA DECLINAZIONE

 

Per info, chiarimenti e suggerimenti contattare: lisamoioli@professionistiscuola.it 

Guarda le altre mappe:

  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11