Varie
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 17077
Pubblicato il bando per l’iscrizione alla procedura nazionale del Piano straordinario di assunzioni in attuazione dell'art. 1 comma 95, della legge 13 luglio 2015, n. 107. I candidati possono presentare la domanda, secondo le modalità descritte dalle ore 9.00 del 28 luglio 2015 e fino alle ore 14.00 del 14 agosto 2015.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 18020
Invitiamo alla visione del video tutorial sul Piano straordinario delle immissioni realizzato dalla Gilda Insegnanti che riassume lo svolgimento delle varie fasi e mette in luce le varie criticità evidenziate da PSN in vari articoli:
- Dettagli
- Scritto da Antonio Guerriero
- Categoria: Varie
- Visite: 300527
Aggiornato il 03/08
PSN fornisce nuovi dettagli sull'analisi in cui in esclusiva ha svelato in anteprima il dato più atteso per tanti docenti alle prese con il piano di stabilizzazione e la domanda per la Fase B nazionale che tanta ansia sta mettendo ai docenti precari che temono una deportazione forzata. L’esclusiva elaborazione di PSN ha infatti permesso di verificare quali siano le effettive disponibilità che potranno risultare residuate al termine delle Fasi 0 e A e disponibili per la fase B. Sull'analisi di PSN, che ha avuto un successo senza precedenti sul web con oltre 170 mila visite in poco più di 15 gg, è opportuno dare delle ulteriori indicazioni, visto che a sproposito sindacati e altri siti stanno utilizzando i dati elaborati senza citare la fonte PSN e col rischio di dare informazioni errate o distorte. Di seguito si riportano i chiarimenti sull'elaborazione di PSN rispondendo anche ad alcune delle domande ed obiezioni più frequenti che sono arrivate in redazione:
D: "Le analisi fatte fanno riferimento solo ai posti disponibili in fase 0 o anche a quelli aggiuntivi (circa 10 mila) della fase A ?"
R: l'analisi di PSN prende in considerazione il totale dei posti di fase 0+A già ripartiti per ciascuna cdc visto che è nota da tempo la ripartizione totale in base alle disponibilità in OD.
D: "Le analisi fatte, sicuramente per semplicità di elaborazione, hanno come ipotesi l'immissione in ruolo per la fase 0 solo dei docenti presenti in GAE e non nelle graduatorie di merito dei concorsi (50% e 50%), compresi quelli relativi ai concorsi 1999 e 1990, che per alcune classi di concorso (es. A245,A246) in alcune regioni sono ancora validi;"
R: Anche questa considerazione è del tutto errata visto che sono stati considerati gli immessi in ruolo su fase 0+A sia da Gae che gm 2012 ripartendo anche i contingenti 50 e 50. Sono fuori da questa analisi solo poche classi di concorso delle gm 99 e 90, ovvero quelle non bandite. Su queste infatti non si hanno dati certi ma per molte di esse esaurite possiamo dire che su tante cdc tenerne conto sarebbe stato ininfluente . E in ogni caso tenendone conto si può avere solo un peggioramento del quadro non certo un miglioramento.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 7905
Resoconto Gilda
Nell´incontro tra l´Amministrazione e le OOSS, tenutosi in data odierna con all´odg il "Piano straordinario di assunzioni" previsto dalla Legge 107/2015, sono state fornite dal MIUR alcune indicazioni di massima sulle procedure che saranno adottate. Non è previsto alcun confronto con le OOSS rappresentative che non sia la semplice informazione successiva: si applica pedissequamente la norma.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 5816
Riaperte le domande per coloro che vorranno fare domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l'A.S. 2015/2016 visto che il comma 108 dell’art. 1 della legge 107 del 13 luglio 2015 sulla scuola (da oggi legge) ha eliminato il blocco triennale nella mobilità, sia definitiva che annuale, per i neo assunti. Pertanto diventa subito possibile presentare domanda di assegnazione provvisoria per altra provincia, ai sensi dell’art. 7 del Ccni sulle utilizzazioni per il 2015/2016, anche per chi è stato assunto negli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 5476
Da domani entra in vigore il testo definitivo della riforma #BuonaScuola ormai con il nome:
LEGGE 13 luglio 2015, n. 107
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. (15G00122) (GU Serie Generale n.162 del 15-7-2015)
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 65865
PSN mette a disposizione una utile pagina di riepilogo a tutte le GAE Definitive 2015/16 che i vari AT stanno ripubblicando ripulite ed aggiornate in vista delle prossime immissioni. (sezione in continuo aggiornamento):
Si fa presente1 che qualora le definitive contengano ancora errori per cause imputabili all'Ambito Territoriale è possibile procedere con la richiesta di rettifica in autotutela della propria posizione e punteggio.
- Dettagli
- Scritto da Ciro Agizza
- Categoria: Varie
- Visite: 4852
Da un resoconto diffuso dal sindacato CONTIP il giorno 12/07/2015 è avvenuto un incontro con il direttore generale del Ministero dell’Istruzione dott. Luciano Chiappetta, in merito al piano di assunzioni. Il direttore, per quanto riguarda il piano di assunzioni ( fase nazionale ), ha informato il CONITP che a breve saranno emanate indicazioni per le successive assunzioni su base Nazionale ( la nota è quasi pronta) , molto probabilmente le domande verranno effettuate dal 18/07/2015 al 03/08/2015 . Saranno interessati gli aspiranti delle scuole primarie, secondarie di I e II grado. Tutti i docenti potranno scegliere , in ordine cronologico e di preferenza , tutte le province d’Italia e non solo 5 province come inizialmente si era detto , per essere immessi in ruolo. Chi non presenterà domanda , sarà escluso dalla possibilità di essere immesso in ruolo, e rimarrà in graduatoria per eventuali supplenze.