ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

 #Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

Recuperare gli anni di servizio di preruolo non conteggiati nella ricostruzione di carriera è possibile ed utile ad accelerare il passaggio al successivo gradone di anzianità con conseguente aumento...

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

 #Mobilità2023 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

  • ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

    ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici

  • Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

    Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026

  • Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

    Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...

  • Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

    Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

  • Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

    Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

DAnnunzio

Nato a Pescara nel 1863 e morto nel 1938 a Gardone Riviera (Brescia), fu scrittore, poeta, drammaturgo, simbolo del Decadentismo e celebre figura della prima guerra mondiale. Il suo impegno politico gli meritò il soprannome di "Vate", cioè "poeta sacro", "profeta".

Didattica letteratura Italiana

 

Arrivando alle attività didattiche di sostegno dopo una lunga carriera sulle discipline curriculari è facile rendersi conto che, in casi non gravissimi, gli Alunni con disabilità presentano difficoltà non dissimili da quelle dei cosiddetti "normodotati", sebbene ad un livello superiore.

Una di queste è la tendenza dispersiva all'accumulo indefinito di materiali reperiti dalla rete senz'alcun senso critico: una ricerca scaturente, si badi, non tanto da una volontà di approfondimento dei diversi argomenti, ma da quella di procrastinarne lo studio evitandolo dai relativamente complicati libri di testo, con il risultato di restare paralizzati al momento dell'organizzazione delle verifiche orali.

Per ovviare a questo problema mi è sembrato opportuno elaborare lezioni brevi nelle quali i contenuti fossero semplificati in maniera non sostanziale ma quantitativa, restituendone gli aspetti essenziali in un linguaggio comprensibile ma non tecnicamente carente.

Il risultato è stato giudicato utile, oltre che dai destinatari immediati, da tutti gli interessati a ripassi rapidi od alla disponibilità di "scalette" a partire dalle quali organizzare un discorso o procedere ad approfondimenti ulteriori.

Eventuali rilievi e suggerimenti di Lettori e Colleghi saranno più che bene accetti, persuasi come siamo della continua perfettibilità dei lavori che da anni andiamo proponendo, e del fatto che quelli migliori non sono il frutto di presunte genialità, isolate ed esibizioniste, ma, piuttosto, di una riflessione il più possibile condivisa, verificata e, quand'è il caso, "falsificata".