Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

 #Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

Recuperare gli anni di servizio di preruolo non conteggiati nella ricostruzione di carriera è possibile ed utile ad accelerare il passaggio al successivo gradone di anzianità con conseguente aumento...

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

 #Mobilità2023 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

Maturità 2023: emanata l'ordinanza

Maturità 2023: emanata l'ordinanza

II 9 Marzo il ministro Valditara ha emanato l'ordinanza ministeriale che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico. Confermate...

La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800

La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800

   1) Verso la metà degli anni '70 dell'800 si verificò una ridefinizione del quadro politico italiano: al perdere di compattezza della "Destra storica", che tese a dividersi in...

  • Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !

    Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...

  • Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

    Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità

  • Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

    Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.

  • Maturità 2023: emanata l'ordinanza

    Maturità 2023: emanata l'ordinanza

  • La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800

    La specificazione delle sinistre italiane nell'ultimo quarto dell'800

Ariosto

   Nacque a Reggio Emilia nel 1474, e morì a Ferrara nel 1533. Da sempre appassionato di letteratura, le necessità economiche familiari lo costrinsero a lavorare al servizio dei signori di Ferrara, gli Estensi. Pur svolgendo abilmente diversi incarichi burocratici, politici e diplomatici, non li amò mai, così come l'ipocrita ambiente delle corti, che descrisse, con serenità ed ironia, nelle Satire, composizioni poetiche simili a quelle del poeta latino Orazio.

   Il suo preferire la tranquillità di una vita appartata non gli serviva, però, ad estraniarsi dalla società, ma ad assicurarsi la libertà intellettuale necessaria per rappresentarla e criticarla nei suoi aspetti più discutibili.

 

Iscriviti alla nostra Fan page

   Quest'obiettivo fu perseguito anzitutto nelle commedie: ne Il Negromante (1520) si prese gioco delle credenze irrazionali e della magia, e ne La Lena (1528) rappresentò la disonestà e la corruzione di vari personaggi gravitanti attorno alla corte ed alla burocrazia amministrativa.

  Il capolavoro di Ariosto fu un poema cavalleresco in ottave (strofe di otto versi), l'Orlando furioso...

 

 

Per la lezione completa in PDF: Ariosto

Scopri la sezione di didattica della Letteratura italiana per obiettivi minimi