
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha introdotto ANIST, l'Anagrafe Nazionale dell'Istruzione, una piattaforma digitale progettata per agevolare la gestione delle informazioni scolastiche da...

Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato una revisione delle date per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole, con l'obiettivo di garantire alle famiglie più tempo...

Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il prossimo a.s. 2024-25 !
#Mobilità2024 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...

Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità
Recuperare gli anni di servizio di preruolo non conteggiati nella ricostruzione di carriera è possibile ed utile ad accelerare il passaggio al successivo gradone di anzianità con conseguente aumento...

Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.
#Mobilità2023 Pubblichiamo gli elenchi dei trasferimenti a seguito delle operazioni di mobilità per tutti gli ordini di scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II Grado con tutti...
-
ANIST: la rivoluzione digitale nell'accesso ai dati scolastici
-
Nuove date per le Iscrizioni Scolastiche 2025/2026
-
Mobilità 2024: Qui tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali per il...
-
Riallineamento Carriera Docenti: ecco come fare per velocizzare gli scatti di anzianità
-
Mobilità 2023: Tutti gli esiti dei trasferimenti provinciali e interprovinciali.
- Dettagli
- Categoria: Piattaforma informatica
Iniziativa "La trasparenza li seppellirà !!"
Aggiorna la piattaforma, condividi le tue informazioni !!
Riparte anche quest'anno, ancora più DIROMPENTE di prima, l'iniziativa "La TRASPARENZA li SEPPELLIRA'" !!!
L'iniziativa partita oltre 2 anni fa per combattere la poca trasparenza degli Ambiti Territoriali (e in particolare quello di Napoli) ha portato alla creazione della piattaforma informatica di PSN per poter monitorare insieme agli utenti le operazioni di immissioni in ruolo e di incarichi annuali.
Quello che stiamo facendo con PSN è una cosa straordinaria !! Unici in Italia !!
si tratta di SDS ovvero Social Data Sharing !!! Condivisone sociale di dati ! Permette di condividere dati tra un gruppo di persone per avere la massima trasparenza su di essi !!
- Dettagli
- Categoria: Piattaforma informatica
Qui le informazioni condivise sulle Gae di Napoli del 2012-13
1. Gae 2012-13 CDC Comuni II Grado Area Scientifica: A013, A038, A047, A048, A049,A060
2. Gae 2012-13 CDC Comuni II Grado Area Umanistica: A025, A036, A037, A050, A051, A052, A061
3. Gae 2012-13 CDC Comuni II Grado Area Tecnologica: A034, A035, A042, A071, C260, C270
4. Gae 2012-13 CDC Comuni II Grado Area Linguistica: A246, A346, A446, A546
5. Gae 2012-13 CDC Comuni II Grado Area Giuridico-Economica: A017, A019
6. Gae 012-13 Sostegno II Grado: AD01, AD02, AD03, AD04
7. Gae 2012-13 CDC Comuni I Grado
8. Gae 2012-13 Sostegno I Grado: AD00
9. Gae 2012-13 Infanzia e Primaria: Comune
10. Gae 2012-13 Infanzia e Primaria: Sostegno
- Dettagli
- Categoria: Piattaforma informatica
Istruzioni per condividere ed aggiornare le informazioni sulla piattaforma informatica !
Cliccando sul link di questa pagina trovi i collegamenti per accedere alla piattaforma informatica per ciascun ordine di scuola e CDC.
Clicca sul link di tuo interesse ed accedi a una pagina contenente uno o diversi fogli excel. In basso nel foglio trovi varie etichette per ogni cdc. Clicca sull'etichetta della tua cdc e puoi iniziare a inserire subito le informazioni nelle colonne del foglio excel. Le prime colonne sono protette ma dalla colonna riserva M, N o 104 in poi puoi scrivere.
Le modifiche possono essere viste subito dagli altri che sono collegati on line allo stesso foglio.
Se si lavora in tre o quattro allo stesso foglio in pochi minuti si possono evidenziare centinaia di nominativi e inserire informazioni preziose per le immissioni in ruolo e per le supplenze annuali.
Il salvataggio poi è in automatico appena scrivi qualcosa quindi non è necessario salvare.