Incontro al MiurE' arrivata la comunicazione ufficiale del Miur per recuperare l'incontro con i sindacati saltato il 7 Gennaio.

L’incontro si terrà mercoledì 22 gennaio 2020 alle ore 8.00 presso la sede del Ministero di Viale Trastevere. 

“L’incontro – si specifica nella nota – riguarderà l’avvio delle relazioni sindacali a seguito dell’insediamento del nuovo Ministro e il reclutamento del personale scolastico”.

I sindacati che per l'occasione saranno presenti a Roma sono: FLC/CGIL, FSUR CISL, FED, UIL, SCUOLA RUA, CONFSAL, SNALS, FED, GILDA, UNAMS e ANIEF.

Ricordiamo infatti che l'incontro fissato per il 7 Gennaio, era saltato a causa delle dimissioni del ministro Fioramonti.

Non ci sono notizie ufficiali su cosa verterà l'incontro, anche se molti sperano che la riunione possa finalmente sbloccare il discorso sui concorsi ordinario/straordinario i cui bandi sono attesi nei prossimi mesi.

I tempi infatti, sono strettissimi se si vogliono terminare tutte le operazioni in tempo per le immissioni in ruolo di Settembre 2020.

Ricordiamo che i bandi di concorso attesi da chi aspira a lavorare nel mondo della scuola sono:

  • Il concorso straordinario, che si propone di stabilizzare  chi ha già maturato 3 anni di servizio come insegnante, anche se non in possesso dell’abilitazione;
  • Il concorso ordinario, riservato ai  laureati in possesso  dei 24 CFU;
  • Il concorso per insegnare nella scuola dell’infanzia e primaria;
  • Il concorso per gli insegnanti di religione;

 

Decreto scuola. Il testo della Gazzetta ufficiale, definitivo.

Ascani: necessario blocco quinquennale, nuovi percorsi abilitanti, no a riapertura GAE, iter bandi concorso e altri punti nella sua diretta

Azzolina nuovo ministro della scuola, Villani (M5S): “Ripartiamo dall'istruzione, motore del nostro Paese"

La Ministra Azzolina è Ministro dell’Istruzione, al via i concorsi nella scuola, illustrati i 10 punti su cui interverrà subito

Slittamento incontro Miur-Sindacati: i bandi del concorso straordinario e ordinario subiranno un ritardo?