Con la nota 1229 dell’11 gennaio 2017, il MIUR ha trasmesso agli USR ed agli ambiti territoriali, le modalità e le tempistiche per l'aggiornamento delle graduatorie di II fascia per coloro che hanno conseguono l' abilitazione entro il 1° febbraio 2017.Il decreto in questione - in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326- disciplina, infatti:

Iscriviti alla nostra Fan page

  • l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che conseguono il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2017, che saranno collocati in un ulteriore elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia

  • l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2017, i quali verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della fascia ovvero dell’elenco aggiuntivo di appartenenza

  • il consueto riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze in III fascia di istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza

Modalità e tempistiche

  • Inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie di istituto di II fascia:

L’allegato modello A3 dovrà essere trasmesso a far data dalla pubblicazione del decreto ed entro il termine del 3 febbraio 2017, tramite raccomandata A/R, PEC, o consegna a mano con rilascio di ricevuta ad una istituzione scolastica della provincia prescelta e secondo le modalità descritte all’art. 7, comma 1, lettera A) del D.M. 353/2014:

  • Coloro che risultino già iscritti nelle graduatorie del presente triennio o che si sono iscritti in occasione delle finestre semestrali precedenti e che richiedano l’inserimento nell’elenco aggiuntivo relativo alla finestra del 1 febbraio 2017 per aver conseguito una nuova abilitazione, dovranno trasmettere il modello alla medesima Istituzione Scolastica destinataria dell’istanza di inclusione

  • Se non si è iscritti in nessuna graduatoria il suddetto modello dovrà essere indirizzato ad una istituzione scolastica della provincia prescelta dall’interessato

Le istituzioni scolastiche destinatarie delle domande, avranno cura di valutarle e trasmetterle al sistema informativo tramite le relative funzioni che saranno disponibili nel periodo compreso tra il 16 gennaio 2017 e il 15 febbraio 2017.

  • Inserimento negli elenchi aggiuntivi del sostegno:

    L’istanza dovrà essere presentata, esclusivamente in modalità telematica (compilando il modello A5, che sarà disponibile sul portale POLIS), nel periodo compreso tra il 16 febbraio 2017 e l’8 marzo 2017 (entro le ore 14:00).

    Non dovranno compilare il modello A5 i docenti che chiedono l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di II° fascia con il modello A3 in quanto potranno dichiarare il titolo di specializzazione nella sezione del modello A3 appositamente predisposta.

  • Priorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia:

    Potranno presentare istanza i docenti che conseguono il titolo di abilitazione nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia; per questo sul portale POLIS, è disponibile per tutto il triennio di validità delle graduatorie,il modello A4. L’istanza dovrà essere rivolta alla istituzione scolastica capofila prescelta all’atto di inclusione in III fascia che avrà cura di prenderla tempestivamente in carico con le funzioni SIDI appositamente predisposte.

  • Scelta delle sedi

    I soggetti già collocati per altri insegnamenti nelle graduatorie di I, II, e III fascia delle graduatorie di istituto o negli elenchi aggiuntivi alla II fascia (in occasione delle finestre semestrali del 1 febbraio 2015, del 1 agosto 2015, del 1 febbraio 2016 e del 1 agosto 2016), ove abbiano conseguito il titolo di abilitazione entro il 1 febbraio 2017 possono sostituire, nella stessa provincia di iscrizione, una o più istituzioni scolastiche già espresse all’atto della domanda di inserimento esclusivamente per i nuovi insegnamenti. In particolare, le sedi già espresse possono essere cambiate esclusivamente ai fini dei nuovi insegnamenti per i quali si chiede l’inserimento nell'elenco aggiuntivo relativo alla finestra del 1 febbraio 2017, mentre non è consentito cambiare sedi qualora nelle stesse tali insegnamenti risultino già impartiti.

    L’istanza dovrà essere presentata, esclusivamente, in modalità telematica, compilando il modello B, che sarà disponibile sul portale POLIS, nel periodo compreso tra il 16 febbraio 2017 e l’8 marzo 2017 (entro le ore 14:00)

Articoli correlati
Graduatorie Istituto: Approvata proroga. Riapertura III fascia, docenti non abilitati potranno iscriversi fino al 2019/20