Graduatorie e Organici

Aggiornamento del 19/6/2014

Inserito l'elenco di tutti gli indirizzi mail per gli Ambiti Provinciali per l'invio del modulo di diffida tramite PEC. Qui l'elenco per ciascun Ambito

Pubblicato il 18/6/2014

Il bonus di sei punti aggiuntivo previsto dalle sentenze del Consiglio di Stato spetta per tutte le classi di concorso in cui il docente sia abilitato per frequenza di corso di specializzazione all'insegnamento secondario (SSIS) che sia a cascata o meno, anche se non utilizzata come abilitazione per l'attribuzione dei 30 punti aggiuntivi.

Graduatoria Provinciale Provvisoria Scuola Secondaria di II Grado Docenti DOS - AD01 - AD02 - AD03 -AD04 - A.S. 2014/15. Con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, provincia di Napoli.

Aggiornamento del 18/6/2014

Aggiornato il modello di diffida per l'attribuzione del bonus di sei punti aggiuntivo previsto dalle sentenze del Consiglio di Stato anche per abilitazioni a cascata e per corsi assimilati alla SSis quali SFPCOBASILD e Corsi biennali in Didattica della Musica.

Il bonus aggiuntivo di sei punti, come chiarito in questo articolo, spetta per tutte le classi di concorso in cui il docente sia abilitato per frequenza di corso di specializzazione all'insegnamento secondario (SSIS) che sia a cascata o meno, anche se non utilizzata come abilitazione per l'attribuzione dei 30 punti aggiuntivi.
Inoltre spetta per tutti i corsi assimilati alla SSIS quali Cobaslid, Scienze formazione Primaria (SFP) e alle abilitazioni conseguite con corsi biennali per Didattica della Musica. La diffida va inviata anche per poter ricorrere in caso di inottemperanza del Miur e richiedere risarcimento di eventuale mancata attribuzione del ruolo o di supplenza.

Utile tabella riepilogativa per la sezione B, valutazione dei servizi, per le Graduatorie di Istituto di II fascia modello A1 (escluso strumento musicale)

Utile tabella riepilogativa per la valutazione titoli per le Graduatorie di Istituto II fascia,  modello A1 sezioni D e E

Giungono in redazione numerosi quesiti su come compilare la domanda di iscrizione con riserva in II fascia delle graduatorie di istituto come previsto dal recente decreto del Miur n.375/14 che ha previsto la possibilità per chi consegue il titolo entro il 31 luglio 2014. Coloro che si iscrivono con riserva in II fascia (abilitandi entro il 31 luglio) ai sensi del DM 375/14, devono allegare alla domanda una dichiarazione sotto la propria responsabilità, indicando il percorso al quale sono iscritti e l'Ateneo/l'istituzione AFAM di riferimento. Chi avesse già presentato la domanda può inviare a parte tale dichiarazione.
Professionisti Scuola mette a disposizione il fac simile da compilare e spedire insieme ai modelli A/1 e A/2 o A/2bis.

Utile tabella riepilogativa per la sezione D, valutazione dei servizi,  per le Graduatorie di Istituto di III fascia modello A2/A2bis

Aggiornato il 21/06/2014

Aggiornata la guida con i chiarimenti sugli errori più frequenti nella dichiarazione del servizio nella II e III fascia
Nelle graduatorie di istituto di III fascia, infatti, a differenza di quanto accade per la II fascia, è possibile caricare più di una volta il proprio servizio dichiarandolo sia come specifico per la classe di concorso per cui è stato effettivamente prestato e sia per le altre classi di concorso come servizio aspecifico.
La valutazione del servizio per la II fascia delle Graduatorie di Istituto segue invece la logica della III fascia delle GAE. In base al DM 353/14, infatti, nella seconda fascia delle graduatorie di istituto il servizio può essere dichiarato e valutato una sola volta, a differenza di quanto accade in terza fascia.
Qui l'articolo con tutti i chiarimenti sulla dichiarazione dei servizi.