Concorso DS

AGGIORNAMENTO: Nuove rettifiche
Il Miur ha pubblicato un avviso di rettifica dei calendari pubblicati per il concorso DS. Nell'avviso pubblicato si fa presente che oltre a modificare le sedi e le date dei colloqui di alcune commissioni sono stati inseriti i due candidati che erano stati omessi per un refuso, visto che il totale degli ammessi differiva di due unità rispetto ai 3795 candidati che avevano superato la prova scritta. Questo l'avviso disponibile sul sito del Miur
 Si comunica che sono state apportate le seguenti rettifiche ai calendari della prova orale del concorso:

 

    • Commissione n. 13: i candidati Vitale Maria, Zambon Linda, Zeriali Annamaria, Adduci Leonilda, Amoia Anita e Andolfi Raffaella sono convocati il giorno 3 giugno 2019 alle ore 14:30 anziché il giorno 3 giugno 2019 alle ore 9:00 presso l’Istituto Tecnico Statale per il Turismo Cristoforo Colombo Via Panisperna, 255, 00184 Roma; 
      i candidati Ansaldi Alessandra, Augenti Antonella, Badioli Roberta, Baratto Eleonora e Bardaro Sara sono convocati il giorno 6 giugno 2019 ore 9:00 anziché il giorno 3 giugno 2019 ore 9:00 presso l’Istituto Tecnico Statale per il Turismo Cristoforo Colombo Via Panisperna, 255, 00184 Roma.
    • Commissione n. 9 : la sede di esame è l’I.C. n. 6 – via Finelli 2 Bologna, Aula al 2° piano con accesso da Mura di Porta Galliera n. 1 anziché l’U.S.R. Emilia Romagna - via de' Castagnoli, precedentemente indicato;
    • Commissione n. 16: corretto refuso relativo all’anno della convocazione e inserimento del nominativo della candidata Zurzolo Vittoria Paola precedentemente omessa per errore materiale;
    • Commissione n. 20: la sede di esame per la convocazione del 3 giugno 2019 è l’IIS Leonardo da Vinci, via S. Martino della Battaglia, 9 – Roma anziché il MIUR, viale Trastevere 76/A;
    • Commissione n. 22: inserimento del nominativo  del candidato Ziveri Antonio precedentemente omesso per errore materiale;
    • Commissione n. 23:  modifica di  alcune date di esame;
    • Commissione n. 34 : la sede di esame per la convocazione del 27 maggio 2019 è l’USR Toscana – Via Mannelli, 113 - Firenze,  anziché l’ I.C. Poliziano  viale Morgagni 22 Firenze;
    • Commissione n. 37: la convocazione del 24 maggio 2019  è stata rinviata al 28 maggio 2019.

Anche l'inclusione dei due candidati apparentemente "dispersi" nei nuovi calendari rettificati ha confermato in pieno gli abbinamenti che PSN aveva pubblicato in esclusiva in questo articolo ottenuti a partire dagli elenchi ufficiali dei candidati ammessi al colloquio orale. Ricordiamo che PSN ha elaborato tali previsioni a partire dalle indicazioni del Miur facendo gli abbinamenti alle commissioni in ordine alfabetico dei codice fiscale dei candidati, ricavati per incrocio tra i dati degli ammessi a prova scritta e preselettiva, e poi assegnati uno alla volta, in ordine di elenco, alle 38 commissioni/sottocommissioni esaminatrici.

Gli abbinamenti sono stati dunque confermati con l'unica differenza, anticipata sempre da PSN, che i soli candidati inizialmente destinati alla sotto commissione 20 della Liguria sono stati dirottati a sostenere la prova orale nel Lazio visto la sostituzione di tale commissione con la n. 20 del Lazio istituita con decreto 579 del 19 aprile come riportato qui.

Le prove orali del concorso DS inizieranno a partire dal prossimo 20 maggio, con alcune commissioni che partiranno qualche giorno più tardi.  Si attende adesso solo la mail con la comunicazione del voto della prova scritta per i candidati ammessi alla prova orale.

Di seguito ripubblichiamo per comodità l’elenco completo presente sul sito del Miur diviso per commissione con le commissioni appena rettificate.

 

Commissione

calendario

Inizio colloqui

Commissione MADRE 0

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione CALABRIA 1

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione CALABRIA 2

Calendario prova orale

21-mag

Sotto Commissione CALABRIA 3

Calendario prova orale

24-mag

Sotto Commissione CAMPANIA 4

 Calendario prova orale

7-giu 

Sotto Commissione CAMPANIA 5

Calendario prova orale 

 29-mag

Sotto Commissione CAMPANIA 6

Calendario prova orale

21-mag

Sotto Commissione CAMPANIA 7

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione EMILIA R 8

Calendario prova orale

21-mag

Sotto Commissione EMILIA R 9

Calendario rettificato prova orale

20-mag

Sotto Commissione EMILIA R 10

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione LAZIO 11

Calendario prova orale   21-mag

Sotto Commissione LAZIO 12

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione LAZIO 13

Calendario rettificato prova orale

20-mag

Sotto Commissione LAZIO 14

Calendario prova orale

22-mag

Sotto Commissione LAZIO 15

Calendario prova orale

22-mag

Sotto Commissione LAZIO 16

Calendario rettificato prova orale 24-mag 

Sotto Commissione LAZIO 17

Calendario prova orale  25-mag 

Sotto Commissione LAZIO 18

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione LAZIO 19

 Calendario prova orale 21-mag 

Sotto Commissione LAZIO 20

Calendario rettificato prova orale

20-mag

Sotto Commissione LOMBARDIA 21

 Calendario prova orale  27-mag

Sotto Commissione LOMBARDIA 22

Calendario rettificato prova orale

20-mag

Sotto Commissione LOMBARDIA 23

Calendario rettificato prova orale 21-mag 

Sotto Commissione PIEMONTE 24

Calendario prova orale   27-mag

Sotto Commissione PIEMONTE 25

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione PUGLIA 26

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione PUGLIA 27

Calendario prova orale  27-mag 

Sotto Commissione PUGLIA 28

Calendario prova orale

21-mag

Sotto Commissione PUGLIA 29

Calendario prova orale   29-mag

Sotto Commissione SARDEGNA 30

Calendario prova orale

27-mag

Sotto Commissione SICILIA 31

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione SICILIA 32

Calendario prova orale 23-mag 

Sotto Commissione SICILIA 33

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione TOSCANA 34

Calendario rettificato prova orale

21-mag

Sotto Commissione VENETO 35

Calendario prova orale

20-mag

Sotto Commissione VENETO 36

Calendario Prova orale

03-giu

Sotto Commissione VENETO 37

Calendario rettificato prova orale

21-mag

Ricordiamo che è stata rinviata all'8 maggio, con specifico avviso relativo all’accesso agli atti della prova scritta del concorso DS la comunicazione individuale del voto ottenuto allo scritto.

Tornando alle commissioni del concorso DS gli elenchi pubblicati prevedono, oltre ai membri ordinari:

commissari aggregati di lingua (francese, inglese, spagnolo e tedesco) sono 304, di cui 152 effettivi e altrettanti supplenti.

commissari aggregati di informatica sono 76, di cui 38 effettivi e altrettanti supplenti.

Qui le nuove commissioni pubblicate dal Miur dei componenti ordinari e qui quelle complete dei membri aggregati.

Qui invece la pagina del Miur dove sono pubblicate news sulle commissioni

Ricordiamo che la prova orale consiste in:

  • un colloquio che accerta la preparazione professionale del candidato nelle materie di esame;
  • una verifica della capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico;
  • una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie della comunicazione normalmente in uso presso le istituzioni scolastiche;
  • una verifica della conoscenza della lingua prescelta dal candidato tra francese, inglese, tedesco e spagnolo al livello B2 del CEF, attraverso la lettura e traduzione di un testo scelto dalla Commissione e una conversazione nella lingua prescelta.

Punteggio e modalità di svolgimento
Al colloquio sulle materie d’esame, all’accertamento della conoscenza dell’informatica e all’accertamento della conoscenza della lingua straniera prescelta dal candidato, nell’ambito della prova orale, la Commissione del concorso attribuisce un punteggio nel limite massimo rispettivamente di 82, 6 e 12. Il punteggio complessivo della prova orale è dato dalla somma dei punteggi ottenuti al colloquio e nell’accertamento della conoscenza dell’informatica e della lingua. La prova orale è superata dai candidati che ottengono un punteggio complessivo pari o superiore a 70 punti.
La Commissione e le Sottocommissioni esaminatrici, prima dell'inizio della prova orale, determinano i quesiti da  porre  ai  singoli candidati per ciascuna delle materie  di  esame.  Tali  quesiti  sono proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte.

Articoli correlati
Concorso Dirigente Scolastico: Cambiano le commissioni, possibile rimescolamento abbinamenti. Probabile inizio orali il 20 maggio
Concorso Dirigente Scolastico: Prova scritta, valutazione e verbale visibile da 8 maggio. Numerose istanze di accesso
Concorso Dirigenti Scolastici: Presentazione titoli valutabili, al via procedura su IOL dall'8 al 24 aprile. Qui la tabella aggiornata
Concorso DS: Esclusiva PSN, abbinamento tra candidati e commissioni per la prova orale. Scopri dove farai il colloquio
Concorso Dirigenti Scolastici: Risultati prova scritta, finalmente pubblicato elenco degli ammessi alla prova orale