Stampa
Categoria: Concorsi, FIT
Visite: 11038

o senato Il 26 febbraio il Senato in via definitiva ha approvato il Decreto Milleproroghe con 154 voti favorevoli, 96 contrari e nessun astenuto. L’Approvazione di questo maxi emendamento riguarda la proroga dei termini legislativi in scadenza al 31 dicembre 2019 e l’introduzione di misure con riferimenti alla finanza, alle organizzazioni di pubbliche amministrazioni e di magistrature.

In riferimento alla Scuola, oltre ai provvedimenti a sostegno dell’edilizia scolastica, il Decreto Milleproroghe ha definito l’assunzione di docenti e dirigenti; vediamo nel dettaglio:

 

La ministra per la Pubblica Amministrazione on. Fabiana Dadone, sulla sua pagina Facebook è intervenuta a riguardo, annunciando appunto il via libera al concorso: “Solo la scuola può proiettare davvero il Paese nel futuro. E noi l’abbiamo messa al centro degli impegni del Governo. Ecco perché vi comunico con soddisfazione che abbiamo dato il via libera al decreto che autorizza il ministero dell’Istruzione a bandire il concorso ordinario per 25mila docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, cui si aggancia il concorso straordinario per altri 24mila posti comuni e di sostegno. Con questo provvedimento siamo di fronte a un altro passaggio importante, grazie al quale la Funzione pubblica consente al sistema scolastico italiano di procedere in direzione di un rafforzamento degli organici ormai improrogabile”.

Ai tanti docenti in standby non resta che attendere l’uscita dei bandi, i tempi si sono allungati ma ormai siamo quasi in dirittura d’avvio.
Articoli correlati
Concorso Docenti: il MIUR conferma test per la preselettiva. Esercitati con il Simulatore gratuito di PSN
Decreto scuola: Approvato al senato, 48 mila posti a concorso per secondaria. Tutte le misure previste per docenti, ATA, DS e ricercatori
Decreto Scuola in gazzetta ufficiale: Al via concorso straordinario e ordinario per docenti, tutte le misure per la scuola

    Thanks for sharing!
    Copy Link