Stampa
Categoria: Varie
Visite: 22313

PSN Voti primariaIl 16 maggio scorso il Miur ha pubblicato insieme alle ordinanze sugli esami di Stato del primo ciclo e secondo ciclo, anche quella relativa alla valutazione degli alunni che punta a valorizzare al meglio il percorso degli studenti, tenendo conto della particolarità di questo anno scolastico e guardando anche al prossimo, con apposite misure di recupero degli apprendimenti. Molta attenzione viene posta agli alunni con bisogni educativi speciali, in particolare a quelli con disabilità.

La valutazione avverrà sulla base di quanto effettivamente svolto nel corso dell’anno, in presenza e a distanza. Gli alunni potranno essere ammessi alla classe successiva anche con voti inferiori a 6 decimi, in una o più discipline. Ma per chi è ammesso con insufficienze o, comunque, con livelli di apprendimento non pienamente raggiunti sarà predisposto dai docenti un piano individualizzato per recuperare quanto non è stato appreso. L’integrazione degli apprendimenti partirà da settembre e potrà proseguire, se necessario, durante tutto l’anno scolastico 2020/2021. La possibilità di non ammettere all’anno successivo è prevista solo in casi molto specifici, individuati dall’Ordinanza. 

Vediamo quindi le direttive che l’ordinanza, scaricabile da qui, dà a proposito della valutazione degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti:

 

Articoli correlati
Esame terza media 2020: Pubblicata ordinanza, tutte le indicazioni per elaborato, presentazione orale a distanza e valutazione finale
Esami di Stato 2020: Pubblicata ordinanza, tutte le indicazioni per i colloqui. Protocollo di sicurezza e convenzione con CRI
Maturità 2020: Dirigenti scolastici chiedono uno "scudo" penale. Drago (M5S): urgono indicazioni certe ed inequivocabili

Allegati:
Scarica questo file (Valutazione.pdf)Valutazione.pdf[ ]
    Thanks for sharing!
    Copy Link