Stampa
Categoria: Graduatorie e Organici
Visite: 3069

Professionisti Scuola in esclusiva ha realizzato una tabella riepilogativa sugli organici della scuola di I Grado confrontando i dati del 2014-5 con quelli del 2013-4. E' ora possibile grazie a PSN, verificare la bontà o meno della scelta effettuata da chi nell'aggiornamento delle Gae per la scuola di I Grado ha deciso di cambiare provincia o meno. posti disponibili per questo prossimo anno scolastico, secondo quanto elaborato da Flc-cgl su dati Miur, sono 12.213 posti di cui 7.577 su posto comune con 332 esuberi e 4.636 su sostegno senza alcun esubero.

Iscriviti alla nostra Fan page
Rispetto allo scorso anno le disponibilità su posto comune sono aumentate di 833 unità e quelle sul sostegno di 3.790 cattedre, per un incremento complessivo di oltre 4 mila posti per la precisione 4.623 posti distributi molto diversamente sulle province

Nel dettaglio, maggiori incrementi sul totale dei posti (Sostegno e Cdc Comuni) nelle seguenti province:
Milano    +665 
Roma      +626
Torino     +286
Napoli     +196
Brescia    +155
Bergamo  +151
Verona     +112
Como      
 +110

Diminuiscono invece le disponibilità sul totale dei posti (Sostegno e Cdc Comuni) per poche province ma tutte al sud tra cui quelle con maggiori perdite di posti:

Reggio Calabria   -25
Catanzaro            -18
Potenza               -15
Matera                 -10
Brindisi                 -7

E via via altre province fino a Sondrio, Gorizia (-1) uniche città del nord insieme a La Spezia (-2) a perdere posti in organico.

Su posti di sostegno invece incrementi maggiori per le seguenti province:
Milano       +533
Roma        +386
Torino       +175
Brescia      +138
Bergamo   +133
Verona      +121
Napoli       +118
Como        +108
Vicenza      +99
Bologna     +80

Perdono posti sul sostegno solo le seguenti province Potenza (-9), Sondrio (-3).

A livello regionale, sul totale dei posti, nel confronto tra gli organici dello scorso anno e del prossimo anno scolastico, incrementi per quasi tutte le regioni con i numeri eccezionali per 

Lombardia         +1.431
Lazio                    +884 
Piemonte             +549

E poi via via le altre più staccate con

Veneto                 +357
E. Romagna       
 +348

Campania           +346  
Toscana              
+224

Uniche regione a perdere posti complessivamente sono la Calabria  (-46) e la Basilicata con -25 disponibilità.

In allegato il report esclusivo realizzato da PSN realizzato da Professionisti Scuola è possibile visualizzare il dettaglio della situazione per ciascuna provincia e regione.

Articoli correlati
Organici Scuola Infanzia, confronto 2014 vs 2013, Totale 4.767 posti, 1500 cattedre in più
Organici Scuola Primaria, confronto 2014 vs 2013, Totale 11.366 posti, 6266 cattedre in più

    Thanks for sharing!
    Copy Link